La rassegna delle interviste al nostro management e ai nostri partner per conoscere meglio la nostra azienda.

Gentile (Mooney) “50% di donne nei ruoli manageriali; primi mesi in Mooney? Rivoluzionari, piano per crescita sostenibile”– Intervista a Stefania Gentile, Amministratore Delegato Mooney
09.09.2023
Stefania Gentile, nostro Amministratore Delegato, ha preso parte alla manifestazione “Il Tempo delle Donne” in qualità di giurata di un importante premio. “Nel corso della mia carriera e fin dai primi giorni dell’arrivo in Mooney come Amministratore Delegato, ho avuto ulteriore conferma dell’importanza dell’equità di genere per un armonico funzionamento dell’azienda. Mi sono impegnata ad aumentare la presenza femminile nel management team non solo in quanto donne, ma soprattutto come manager di valore. E oggi, posso dire con orgoglio dopo 4 mesi dal mio arrivo, che nel top management aziendale abbiamo una componente femminile al 50%” ha affermato l’AD ai microfoni de Il Giornale d’Italia.

Digitalizzare la mobilità quotidiana: la sfida di MooneyGo – Intervista a Carlo Garuccio, Mobility & EasyCassa Director Mooney
03.04.2023
“La digitalizzazione della mobilità è la nostra sfida. Abbiamo creato una piattaforma per tutti senza alcun vincolo di accesso. L’obiettivo è migliorare la vita delle persone, aiutandole a muoversi in modo più semplice, digitale e sostenibile”. Carlo Garuccio, nostro Mobility & EasyCassa Director, racconta a Economyup come funziona MooneyGo, la piattaforma di Mobility as a Service di Mooney, e la sfida dell’azienda nella digitalizzazione della mobilità quotidiana dei cittadini e delle amministrazioni locali.

La mobilità come un servizio? “Vi presento MooneyGo” – Intervista a Matteo Concas, General Manager Digital & Mobility Services Mooney
24.02.2023
Matteo Concas, nostro General Manager Digital & Mobility Services, ha rilasciato un’intervista alla testata Economy con focus su MooneyGo, la nuova app per la mobilità integrata che raccoglie e amplia l’offerta dei servizi di myCicero, consolidando al contempo il posizionamento di Mooney nel settore.
“MooneyGo nasce come protagonista nel mercato dei pagamenti legati alla mobilità in Italia e vogliamo contribuire a modernizzare questo settore, guidando la forte spinta tecnologica di cui c’è bisogno” ha affermato il General Manager.

Con Mooney vince il modello ibrido – Intervista ad Alessia Tedeschi, Head of Strategic Marketing – Commercial & Banking Services Mooney
12.01.2023
Alessia Tedeschi, nostra Head of Strategic Marketing – Commercial & Banking & Services, ha rilasciato un’intervista sul numero di Media Key Dicembre 2022 – Gennaio 2023 dedicata al modello “digital hybrid” di Mooney, che si pone l’obiettivo di semplificare e velocizzare la customer experience dei propri utenti.
“Mooney investe ogni giorno per costruire un ponte sempre più solido e immediato tra fisico e digitale, due mondi solo apparentemente diversi. Grazie a un’offerta flessibile, l’esperienza con Mooney è ormai phygital: il canale di prossimità si è trasformato da centro servizi tradizionale in un vero e proprio hub multiservizi di quartiere, un ponte naturale tra on e offline”.

Il futuro dei pagamenti digitali è ibrido – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
25.11.2022
Class CNBC, presente al Salone dei Pagamenti 2022, ha intervistato Salvatore Borgese, nostro General Manager Commercial & Banking Services.
“Sin dalla sua nascita, Mooney ha optato per un approccio di open platform. Abbiamo oltre 100 partner con cui abbiamo stretto collaborazioni commerciali per erogare servizi e prodotti commerciali attraverso la nostra rete di punti vendita. Questo testimonia che anche gli operatori digitali sono alla ricerca di un canale fisico per servire i propri clienti, sottolineando l’importanza del parallelismo fra quest’ultimo e il digitale”.

Cresce l’acquisto digitale di biglietti. In futuro pagheremo così i pedaggi autostradali – Intervista a Matteo Concas, General Manager Digital & Mobility Services Mooney
25.11.2022
Matteo Concas, nostro General Manager Digital & Mobility Services, ha rilasciato un’intervista a La Repubblica durante il Salone dei Pagamenti 2022.
“Mooney investe più di trenta milioni l’anno in nuove tecnologie per migliorare sempre di più l’usabilità e le performance che offre sia ai propri clienti che agli esercenti. In particolare l’app merchant diventerà non più un terminale dal quale erogare servizi ma una vera e propria super app da espandere e integrare sempre di più con i servizi che arriveranno anche dall’ecosistema Enel e Intesa Sanpaolo”.

Così conciliamo business e sostenibilità – Intervista a Marco Festari, Chief Institutional Affairs, Communication & Sustainability Officer Mooney
25.11.2022
La strategia ESG di Mooney si basa su progetti concreti e misurabili che vanno dalla dematerializzazione delle carta all’inclusione finanziaria dei consumatori non bancarizzati, dal “Generosity Network” più ampio d’Italia a disposizione degli enti no-profit alla remunerazione dei manager basata anche sui parametri della sostenibilità. Ne parla Marco Festari, nostro Chief Institutional Affairs, Communication & Sustainability Officer, intervistato da Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti 2022.

Prossimità e inclusione, la sostenibilità fintech – Intervista a Marco Festari, Chief Institutional Affairs, Communication & Sustainability Officer Mooney
09.11.2022
Marco Festari, Chief Institutional Affairs, Communication & Sustainability Officer di Mooney, ha rilasciato un’intervista a Vita Magazine, testata di riferimento nel mondo del Terzo Settore.
“Vicinanza e inclusione sono tra i valori portanti del business di Mooney che si integrano perfettamente nella nostra visione di sostenibilità. Contribuire al benessere sociale per noi significa anzitutto consentire ad ogni cittadino di accedere in modo facile e sicuro, anche nelle zone più remote del Paese, a servizi di pagamento e bancari di base, sia nei punti vendita che online. Mooney contribuisce in questo modo al processo di digitalizzazione del Sistema Paese, alla transizione verso una cashless society e all’inclusione finanziaria”.

Mooney, un partner concreto e vincente
13.10.2022
Stefano Parlato, direttore commerciale Mooney, descrive a Bargiornale le opportunità che l’azienda offre a clienti ed esercenti, soffermandosi in particolare sulla nuova campagna pubblicitaria dedicata ai punti vendita.
“Abbiamo costruito un articolato piano di comunicazione e incentivazione che valorizza la nostra rete fondato principalmente su tre pillar: il Concorso Mooney Win Green, con una maxi-estrazione finale di premi sostenibili dedicata agli esercenti; i Mooney Win Days, un piano di importanti extra compensi basati su obiettivi personalizzati e, infine, una campagna di comunicazione sulle principali testate nazionali che mette al centro i nostri partner commerciali”.

Mooney. Light banking: canale ibrido, con servizi – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
26.09.2022
Salvatore Borgese, nostro General Manager Commercial & Banking Services, racconta ad AziendaBanca la strategia di light banking dell’azienda con focus sui servizi a valore aggiunto.
“Il light banking è un modello di banca innescato da due fattori principali: in primis, dalla necessità di rivedere il tradizionale modello filiale-centrico, dove la rete fisica gestisce in toto la clientela. Non è più sostenibile, soprattutto ora che le banche devono alleggerire il cost-to-serve tra le voci in conto economico. In secondo luogo, l’avvento del digitale e la conseguente evoluzione delle abitudini dei consumatori, che ha permesso alle banche di portare l’operatività su canali alternativi alla filiale, senza richiedere necessariamente il contatto fisico”.

Emilio Petrone, CEO of Mooney – If you want the moon, ask us for it
23.09.2022
La rivista internazionale CEO Today dedica ampio spazio ad un’intervista con il nostro AD Emilio Petrone. L’amministratore delegato di Mooney, infatti, è stato nominato fra i migliori CEO d’Europa da CEO Today Europe Awards 2022, un riconoscimento che ogni anno premia i leader di successo, lungimiranti, veri pionieri che ispirano le nuove generazioni.

Approccio ibrido e personalizzazione dei prodotti, così Mooney vuole rivoluzionare i pagamenti elettronici – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
20.05.2022
Salvatore Borgese, nostro General Manager Commercial & Banking Services, racconta a Forbes la nascita di Mooney, soffermandosi sul futuro dei sistemi di pagamento in Italia e sul valore dell’integrazione tra istituzioni finanziarie e società fintech.
“Si riteneva che le istituzioni finanziarie e le società fintech fossero entità contrapposte e in competizione, ma il tempo ci ha insegnato che è possibile estrarre valore dalla loro integrazione. Fintech e operatori finanziari istituzionali attiveranno sinergie sia in termini di prodotto sia di competenze, al fine di generare valore verso il cliente finale”.

Mooney Win Green, il pagamento che fa vincere – Intervista ad Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing Mooney
18.05.2022
Il settimanale Novella 2000 dedica spazio all’intervista con Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing Mooney. La manager racconta la nuova campagna multicanale dell’azienda che lancia il concorso “Mooney Win Green”, on air fino a fine agosto.
“Abbiamo scelto di regalare ai clienti Mooney un momento di sogno e di emozione, alleggerendo i piccoli stress dati dalle incombenze quotidiane. Chiunque paga un bollettino, effettua un bonifico o ricarica una carta prepagata con Mooney partecipa al concorso istantaneo Mooney Win Green, e può vincere ogni settimana una Fiat 500 Hybrid o uno scooter Piaggio 1 100% elettrico in palio. Sono premi aspirazionali, green, italiani e l’emozione è quella di scoprire immediatamente se si ha vinto, leggendo sullo scontrino”.

Pagare senza pensieri – Intervista a Stefano Parlato, Chief Sales Officer Mooney
27.04.2022
Il settimanale Visto dedica spazio a un’intervista a Stefano Parlato, Chief Sales Officer Mooney. Il manager si sofferma sull’offerta omnichannel dell’azienda, adatta alle esigenze di tutti i cittadini, e sulla centralità dell’esercente nella strategia di business di Mooney.
“Con la sua offerta phygital, Mooney si rivolge a tutte le fasce di età: dalle persone più mature ai consumatori più giovani che gradiscono un approccio diretto, veloce, appunto digitale”.

Carta Mooney eletta Prodotto dell’Anno 2022 – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
05.04.2022
La carta Mooney ha ricevuto il riconoscimento “Eletto Prodotto dell’Anno 2022” per la categoria “servizi pagamenti smart”, in base al grado di soddisfazione e al contenuto di innovazione rilevato da un campione di 12.000 consumatori.
Il 4 aprile si è svolto a Milano l’evento di premiazione, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle aziende vincitrici, oltre a stampa, media, influenzatori d’opinione e addetti ai lavori.
A ricevere il riconoscimento a nome di Mooney, Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services, che ha dichiarato a Il Giornale d’Italia: “Siamo molto orgogliosi del premio ricevuto: è una gratifica per il lavoro fatto in questi ultimi due anni e testimonia quanto la nostra carta sia stata apprezzata dai consumatori, soprattutto dai più giovani. Si tratta infatti di un prodotto sicuro, comodo e conveniente.
Siamo qui stasera con il team di Mooney per celebrare questo riconoscimento e vogliamo continuare il percorso avviato, consapevoli che sia la strada vincente”.

Radio InBlu “l’Economia” – La piattaforma per donare con un clic – Intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato Mooney
05.02.2022
“L’Economia”, l’appuntamento economico quotidiano di Radio inBlu, ospita Emilio Petrone, AD Mooney, nella puntata di sabato 5 febbraio. L’AD racconta al conduttore Marco Girardo il più recente progetto di responsabilità sociale di Mooney, prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments: connettere il fintech al mondo del Terzo Settore per dare vita alla più estesa rete di solidarietà d’Italia, offrendo gratuitamente agli Ets la possibilità di gestire le donazioni attraverso la propria piattaforma di pagamenti in modo sicuro, veloce e tracciabile.

Innovare il business model di un’impresa tradizionale con il digitale: il caso Mooney
04.02.2022
L’intervento di Carlo Garuccio, Head of EasyCassa & Mobility di Mooney, al webinar “Digital Transformation Tools – Gli effetti dell’innovazione digitale sulle organizzazioni” viene raccontato da EconomyUp. “Il digitale rappresenta un fattore di cambiamento in tutti i settori e, quindi, anche nei segmenti di mercato dove Mooney è presente. Questo cambiamento è caratterizzato da elevata incertezza: di fatto i nuovi modelli di business, abilitati dal digitale, sono un insieme di ipotesi da testare. Tutto ciò richiede di sperimentare le ipotesi sottostanti, per verificare la loro capacità di portare sul mercato value proposition potenzialmente differenzianti ed essere sostenibili. (…) Si tratta, quindi, di adottare un approccio sperimentale e iterativo che permetta di costruire il miglior fit tra modello di business e esigenze del mercato, accettando anche il fatto che non tutto verrà validato dal mercato”.

L’open innovation funziona – Intervista a Carlo Garuccio, Head of EasyCassa & Mobility di Mooney
10.12.2021
Business People dedica ampio spazio all’intervista di Carlo Garuccio, Head of EasyCassa & Mobility Mooney. “MyCicero e EasyCassa sono l’esempio di come la collaborazione tra startup e grandi aziende possa rappresentare un acceleratore sul fronte dell’innovazione”. Il manager racconta Mooney quale open platform legata ai pagamenti e ispirata ai concetti di semplicità e sicurezza.

Radio 24 – “Si può fare – Voci da un mondo sostenibile” – Intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato Mooney
05.12.2021
Radio 24, con la sua storica trasmissione “Si può fare – Voci da un mondo sostenibile” con focus su ambiente, tutela della natura, economia circolare e sviluppo sostenibile, ospita Emilio Petrone, AD Mooney, nella puntata di domenica 5 dicembre. L’AD si sofferma sull’ultimo progetto di responsabilità sociale di Mooney, raccontando alla conduttrice Laura Bettini come gli Enti del Terzo Settore possano adesso fare conto su una nuova piattaforma messa gratuitamente loro a disposizione dall’azienda per favorire la digitalizzazione e la sicurezza nelle donazioni.

Fintech e Terzo Settore: il primo servizio “Circular & Omnichannel” per la raccolta fondi di Mooney
30.11.2021
Mooney lancia il suo progetto per il Terzo Settore e porta il Fintech nel mondo della solidarietà. Durante il webinar “Fintech e Terzo Settore” moderato da Giuseppe Ambrosio (CEO Vita Magazine), Emilio Petrone, CEO Mooney, e Salvatore Borgese, GM Comm. e Banking Services Mooney, hanno presentato assieme a Serena Porcari, CEO Dynamo Camp e Dynamo Academy, il nuovo servizio che mette gratuitamente a disposizione delle realtà benefiche una piattaforma fintech per le attività di raccolta fondi. I cittadini possono donare negli oltre 45 mila punti vendita Mooney che oggi danno vita alla più estesa rete di donazione e solidarietà d’Italia.

Mooney: l’attenzione per l’ambiente passa anche dalle scelte tecnologiche – Intervista a Daniele Sacco, Chief Information Officer Mooney
26.11.2021
Pc Professionale, una delle testate italiane mensili più rilevanti su tecnologia e informatica, dedica spazio a un’intervista con Daniele Sacco, Chief Information Officer di Mooney. Il manager si sofferma sulle strategie di sviluppo tecnologico sempre più sostenibili e green oriented dell’azienda: “Oggi il traffico dati sul web è paragonabile al trasporto su gomma, per questo è importante integrare la responsabilità sociale nelle proprie strategie di sviluppo. Avere un data center a zero carbon footprint ci permette di fondare l’architettura del nostro lavoro su una struttura a energia totalmente rinnovabile”.

Super smart, Zero stress – Intervista ad Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing Mooney
24.11.2021
Novella 2000, uno dei più rilevanti settimanali italiani di attualità, dedica spazio a un’intervista ad Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing Mooney.
La manager si sofferma sul modello di proximity banking & payments, che punta a semplificare le operazioni quotidiane di pagamento avvicinando le persone al digitale. “Crediamo che l’evoluzione dei pagamenti sia orientata verso il cashless, cioè nelle operazioni senza contanti. E la semplicità del modello Mooney è un incentivo ad abbracciare questo futuro” ha affermato.

Semplicità e integrazione – Intervista a Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations Mooney
08.10.2021
Business People, mensile dedicato al mondo del lavoro e alle sue tendenze, dedica ampio spazio all’intervista a Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations Mooney. “Abbiamo dato una forte spinta al Paese rendendo sempre più accessibili e a portata di mano i servizi di pagamento, che andranno verso una logica ancora più integrata rispetto a quella odierna. Puntiamo a realizzare un ecosistema aperto a tutti i partner, anche a coloro che rappresentano potenziali competitor, che intendono offrire ai cittadini servizi attraverso le nostre piattaforme. In pratica, stiamo applicando al sistema dei pagamenti quel concetto di open platform che ha interessato giganti del tech, come Apple e Google, quando hanno aperto i loro app store agli sviluppatori” afferma il manager.

Startup Intelligence Innovation Show presenta… Carlo Garuccio e Federica Russi di Mooney
28.07.2021
Rispettivamente Head of EasyCassa & Mobility Mooney e Head of Mobility Strategy and M&A Mooney, Carlo Garuccio e Federica Russi si raccontano e presentano la prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments che include nella propria strategia di sviluppo iniziative di Open Innovation e collaborazioni con startup.

La Fintech di prossimità – Intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato Mooney
09.06.2021
Forbes, una delle più rilevanti testate economiche internazionali, dedica ampio spazio all’intervista all’Amministratore Delegato Mooney Emilio Petrone, all’interno dello Speciale Pagamenti del numero di giugno. L’AD racconta la storia di Mooney, nata dall’accordo del 2019 tra SisalPay e Banca 5, e di come la prima realtà italiana di proximity banking & payments punti a diventare “la banca del futuro”.
“Punteremo sulla tecnologia a 360 gradi e su nuove partnership”.

Semplificare la vita quotidiana attraverso l’innovazione tecnologica anche nel punto vendita – Intervista a Carlo Garuccio, Head of EasyCassa & Mobility Mooney
08.06.2021
Il quotidiano nazionale Il Giornale d’Italia intervista Carlo Garuccio, Head of EasyCassa & Mobility di Mooney. “Mooney è una Tech Company e, come tale, continua a innovare sviluppando nuove soluzioni tecnologiche in ottica omnicanale, dunque sia per le nostre properties digitali, sia per i nostri punti vendita” – afferma il manager, soffermandosi sulle strategie di sviluppo dell’azienda “L’obiettivo è quello di semplificare la vita quotidiana, la gestione del business dei nostri punti vendita e creare per loro nuove opportunità”.

La nostra piattaforma tecnologica strumento per ridurre tempi e costi – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
27.05.2021
Il quotidiano nazionale Il Giornale d’Italia intervista Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services di Mooney. Il manager racconta la recente partnership siglata dall’azienda con Ria Money Transfer, leader globale nel settore dei trasferimenti di denaro transnazionali: “Siamo lieti di mettere a disposizione di Ria la nostra piattaforma tecnologica e la nostra rete di esercizi convenzionati – afferma – per offrire ad una comunità, sempre più globale e multietnica, un vero e proprio strumento di inclusione finanziaria”.

Italy Digital Pulse – Intervista a Alberto Adorini, Director of Digital di Mooney
24.05.2021
Alessandro Tanno, Practice coordinator of the Fintech and Digital Transformation Group Linklaters Italy di Milano, intervista Alberto Adorini, Director of Digital di Mooney. Il manager racconta come il modello di proximity banking & payments dell’azienda continua ad integrare il presidio territoriale con un’esperienza sempre più phygital, grazie anche al lancio dell’onboarding digitale della carta Mooney, che ne consente la richiesta e l’attivazione direttamente dall’app, oltre che sulla rete di punti vendita.

#ilCliente 2021 ABI – I trend del commercio fisico guidano la nuova filiale – Intervento di Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney
29.04.2021
Il 28 e 29 aprile si è svolta la IV edizione di #ilCliente – Alla scoperta del nuovo retail, l’appuntamento annuale promosso da ABI dedicato alla relazione tra industria finanziaria e clientela retail. Al centro della due giorni il giusto mix tra fisico e digitale e l’importanza di una customer experience di valore in cui sostenibilità, prossimità ed empatia sono la formula vincente. Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney ha preso parte alla sessione plenaria di chiusura del 29 aprile, dal titolo “I trend del commercio fisico guidano la nuova filiale”, soffermandosi sulla nascita di Mooney, sul nuovo modello di open proximity banking e sul concetto di omnicanalità.

La pandemia riduce l’uso del contante – Articolo di Largo Consumo con l’intervento di Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations SisalPay e Stefano Parlato, Chief Sales Officer SisalPay
31.03.2021
Largo Consumo, mensile dedicato a economia e marketing, fa una radiografia dell’evoluzione del cashless in Italia, con focus sull’impatto dell’emergenza Covid-19. Il modello innovativi di Mooney viene raccontato alla testata da Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations SisalPay e Stefano Parlato, Chief Sales Officer SisalPay. “La forza di Mooney è un’offerta ampia e capillare di servizi commerciali e di pagamento semplici, economici, sicuri” afferma Stefano Parlato.

Osservatorio Innovative Payments Politecnico Milano – Innovative Payments: da alternativa a necessità – Intervento di Cristiano Salvini, Head of Commercial Agreements – Commercial & Banking Services SisalPay
11.03.2021
Cristiano Salvini, Head of Commercial Agreements – Commercial & Banking Services SisalPay, è stato ospite al convegno in streaming dell‘Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, dal titolo “Innovative Payments: da alternativa a necessità”. Il manager ha parlato di come il modello phygital di Mooney sia riuscito a cogliere le novità portate dalla pandemia e trasformarle in opportunità, attraverso l’innovazione dei propri canali, sia fisici che digitali.

Podcast Community Cashless Society di The European House-Ambrosetti – Il ruolo dei proximity payments per lo sviluppo della cashless society in Italia – Intervista a Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services SisalPay
05.03.2021
The European House-Ambrosetti, gruppo professionale dedicato al supporto delle aziende nella gestione integrata delle dinamiche dei processi di generazione del valore, intervista Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services SisalPay, all’interno del quinto episodio del podcast di “Community Cashless Society”, piattaforma Ambrosetti dedicata alla produzione di idee e contenuti sui pagamenti elettronici. La puntata si focalizza sul modello di proximity banking & payments, il quale si sta affermando sempre più in Italia, permettendo a cittadini e imprese di effettuare pagamenti in modo semplice, veloce e sicuro, comodamente da casa o in movimento, online o in un esercizio fisico, e sulla sfida che quest’ultimo propone, coinvolgendo più settori: dal commercio retail alla mobilità, fino ai servizi corporate.

Fuga verso il cashless, la lunga marcia dei pagamenti digitali – Intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay
04.03.2021
MoltoEconomia, il dorso economico de Il Messaggero, dedica ampio spazio all’intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay. “Serve una strategia di più ampio respiro, a 360 gradi, che garantisca l’accesso alle tecnologie da parte di ampi strati della popolazione che risultano ancora tagliati fuori”, spiega l’AD, soffermandosi in particolare sulla nascita di Mooney, oggi primo operatore italiano per servizi di pagamento di prossimità, nonché leader dei pagamenti su PagoPa, la società in house di Palazzo Chigi che gestisce il programma cashback, con una quota di mercato del 40%. “Il virus ha dato una marcia in più ai pagamenti digitali anche in Italia, ma il terreno da recuperare è ancora molto, considerato che partivamo dalle retrovie e iniziative come i rimborsi di Stato, che da sole non sono sufficienti a traghettare tutti i cittadini dal contante al cashless”.

Pagamenti digitali e mobilità dopo un anno di pandemia: il modello Mooney – Intervista a Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations SisalPay
03.03.2021
Il quotidiano digitale online Affaritaliani.it dedica spazio all’intervista a Francesco Maldari, General Manager Payment Services & Operations SisalPay.
“La prima direttrice di sviluppo dei pagamenti digitali è l’adozione degli strumenti di pagamento cashless. In questo anno di pandemia c’è stata un’evoluzione degli italiani verso questo tipo di pagamenti guidata dall’e-commerce, evidentemente in un anno dove gli acquisti online sono aumentati in maniera considerevole tutti gli strumenti di pagamento di moneta elettronica sono adottati maggiormente dagli italiani che ne hanno fatto un’abitudine quotidiana. Questo ha portato un trascinamento dell’utilizzo degli strumenti cashless anche in contesti non legati all’e-commerce, ad esempio alla ripresa delle attività dopo il periodo di lockdown duro, abbiamo comunque osservato anche nella nostra rete retail un incremento delle transazioni effettuate tramite strumenti di pagamento digitale.” ha affermato il manager.

Digital hybrid: il modello che anticipa le evoluzioni del mercato – Articolo a firma di Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing SisalPay
01.03.2021
MK, la rivista di ABI dedicata al marketing e alla comunicazione in banca, dedica ampio spazio all’articolo a firma di Alessia Tedeschi, Responsabile Strategic Marketing SisalPay. L’articolo si sofferma sul digital hybrid in quanto modello capace di rispondere ai nuovi bisogni del consumatore, sull’omnicanalità come fattore d’accelerazione per l’accoglienza del modello su larga scala e sulla nascita di Mooney.

Webinar AmCham Italy “Walk The Talk – The Pulse of Fintech: prospettive di un nuovo ecosistema digitale” – Intervento di Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay
24.02.2021
Il 24 febbraio si è svolto l’evento streaming “The Pulse of Fintech: prospettive di un nuovo ecosistema digitale” in occasione di “Walk The Talk”, il format di AmCham Italy per raccontare economia e
innovazione attraverso la voce dei suoi protagonisti. Durante l’evento è stato analizzato l’impatto del Covid sul fintech e i conseguenti rischi e opportunità generati dalla pandemia. Il nostro AD Emilio Petrone è intervenuto al dibattito: “L’idea che ci ha portato lo scorso anno a fondere insieme SisalPay e la divisione di Banca Intesa dedicata ai servizi bancari Banca 5 e dare origine a Mooney è stata di creare la prima proximity bank italiana. Un nuovo modello che offrisse maggiore livello di servizio e una maggiore prossimità sia fisica che digitale, offrendo un modello di azienda di pagamenti nuova per quanto riguarda l’Italia. Devo dire che i consumatori stanno reagendo bene, il concetto di “one stop shop” è fortemente gradito: poter fare pagamenti e servizi bancari mentre si compiono le attività quotidiane”.

Prima Comunicazione – Facile dire carta
17.02.2021
Prima Comunicazione, rivista italiana specializzata nel mondo dell’informazione, della comunicazione e del marketing, dedica ampio spazio all’intervista con Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services di Mooney, che afferma “L’unicità e la forza di Mooney, lo ribadisco, stanno nell’omnicanalità. Infatti alcune fintech e gestori di app puntano a concludere accordi con noi per avere accesso a una rete capillare di prossimità come la nostra”.

Quotidiano Nazionale – Mooney sale su treni e bus con MyCicero
01.02.2021
QN Economia & Lavoro, il dorso di QN dedicato al mondo dell’economia e della finanza, dedica un articolo a Mooney e al mercato della mobilità in Italia. In un contesto di digitalizzazione dei servizi per la mobilità, infatti, Mooney continua a crescere: nel 2020 ha acquisito il controllo di MyCicero, piattaforma digitale leader in Italia nel mobility parking ticketing. Oggi Mooney lavora al fianco di MyCicero per integrare sempre più servizi – dai taxi al mobility sharing – perché “la mobilità è sempre più flessibile e si andrà verso una intermodalità senza soluzione di continuità – ha affermato l’AD Mooney Emilio Petrone – Per andare da casa al lavoro i mezzi che verranno utilizzati in futuro saranno ancora più vari e interconnessi e la nostra visione è che siano fruibili su un’unica app e con un’unica operazione di pagamento”.

Repubblica Affari & Finanza – Intervista a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay
11.01.2021
Affari & Finanza, primo settimanale economico italiano supplemento di Repubblica, dedica una pagina all’intervista dell’AD Emilio Petrone.
Il CEO si sofferma sull’importanza delle strategie che Mooney adotta per conquistare nuovi target per l’e-payment, utilizzando la rete di 45 mila punti vendita e sfruttando i tagli delle filiali bancarie. Grazie all’offerta che digitalizza i servizi di prossimità, notoriamente più vicini agli utenti sia fisicamente che per abitudine consolidata, gli oltre 20 milioni di clienti Mooney possono effettuare pagamenti, prelievi, ricariche e bonifici presso il proprio bar-tabacchi di fiducia, semplicemente muniti del proprio codice fiscale e della carta prepagata.

Mediaset Play – Mooney Show
04.01.2021
Dal 4 gennaio Rossella Brescia conduce “Mooney Show”. Il programma, con la regia di Roberto Cenci e disponibile su Mediaset Play, è uno show quiz – firmato Mooney – con domande di cultura generale, curiosità e sfide culinarie per scoprire numerose soluzioni che semplificano la quotidianità e fanno sentire ogni giorno come sulla luna.
Il quiz show vedrà la conduttrice e un wall digitale con numerosi volti collegati in diretta – tra cui, esercenti di bar e tabaccai della rete Mooney, consumatori e rappresentanti del management aziendale come l’Amministratore Delegato Emilio Petrone, la Responsabile Strategic Marketing Alessia Tedeschi e i General Manager Salvatore Borgese e Francesco Maldari – impegnati in un botta e risposta su diversi temi legati alla nascita di Mooney e della sua nuova carta prepagata. Inoltre, due partecipanti d’eccezione al Mooney Show: Francesco Facchinetti e Rudy Bandiera.

Milano Finanza – Mooney pronta per le alleanze
23.12.2020
Milano Finanza, uno dei più rilevanti quotidiani economico-finanziari italiani, dedica spazio a Mooney, alla scelta di posizionamento aziendale a metà fra banca di prossimità e digitale e alla nuova carta prepagata, che a poche settimane dal suo lancio ha già venduto 5 mila pezzi. “Se guardo al futuro a breve termine, penso che nel 2021 riusciremo ad attivare servizi di instant lending (per rateizzare le spese sulla carta) o instant insurance, oltre a servizi di mobilità e ticketing” afferma Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services Mooney.

L’Economia del Corriere della Sera – Intervista in copertina a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay
07.12.2020
L’Economia del Corriere della Sera, uno dei più rilevanti dorsi settimanali incentrato su economia e finanza, dedica la sua copertina a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay. L’AD si è soffermato in particolare sull’unione di SisalPay e Banca 5, sulla conseguente nascita di Mooney, prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments e sull’importanza della defiscalizzazione delle spese tecnologiche, al fine di spingere sempre più per una società senza contanti che possa attrarre nuovi capitali.

Radio24 – Mooney unisce l’anima dei pagamenti alla dimensione bancaria
03.12.2020
L’Economia del Corriere della Sera, uno dei più rilevanti dorsi settimanali incentrato su economia e finanza, dedica la sua copertina a Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay. L’AD si è soffermato in particolare sull’unione di SisalPay e Banca 5, sulla conseguente nascita di Mooney, prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments e sull’importanza della defiscalizzazione delle spese tecnologiche, al fine di spingere sempre più per una società senza contanti che possa attrarre nuovi capitali.

Webinar Il Messaggero “Obbligati a crescere” – Intervento di Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay
03.12.2020
“Obbligati a crescere. I nuovi confini dell’economia” è il titolo del webinar andato in streaming il 3 dicembre 2020 sulle testate del gruppo Caltagirone Editore, durante il quale sono state affrontate tematiche come deglobalizzazione, scenari energetici e innovazione, l’impatto della pandemia e le prospettive di ripresa. Fra i relatori, Emilio Petrone, Amministratore Delegato SisalPay, si è soffermato sulla necessità di procedere con lo sviluppo digitale e il cashless, sottolineando che questo deve andare «di pari passo» con il canale dei negozi fisici. «Il consumatore italiano è ibrido, usa il digitale ma continua ad amare anche andare nel punto vendita, in particolare nei bar e nei tabacchi, dove prende il cappuccino ma usa anche i nostri servizi».

Primaonline – SisalPay | 5, la Proximity Banking Company vicina alle persone per missione
13.08.2020
260 milioni di transazioni all’anno, oltre 45 mila punti vendita e circa 20 milioni di clienti: sono i numeri che raccontano la prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments.
Nasce inoltre mynews, la webtv e newsletter dedicata alla rete di Esercenti, per informare e formare.

Askanews – SisalPay5 lancia mynews, dedicata alla comunità dei rivenditori
21.07.2020
“Mynews è la prima web tv e newsletter che SisalPay5 ha voluto lanciare per introdurre una nuova forma di comunicazione con la nostra rete: più veloce, più immediata, e anche interattiva – dice Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services SisalPay5 – E che traguarda l’avvio di un percorso di trasformazione digitale.